Guida sull'ergonomia

Introduzione

Questa guida Φ stata concepita allo scopo di aiutare gli utenti ad utilizzare il computer in maniera comoda e produttiva e per aiutare la prevenzione dei danni o dei disturbi descritti nella sezione Avvertenze sulla salute.

 
La guida Φ composta da cinque sezioni, ognuna delle quali Φ accessibile dal fondo di ciascuna pagina.

 Avvertenze sulla salute  Pause
 Postura  Buone abitudini
 Sforzi  
 


 

L'utilizzo continuativo di una tastiera o di un mouse pu≥ causare disturbi derivanti da stress ripetuti nel tempo. 


LÆuso del computer, come numerose altre attivitα, pu≥ provocare disturbi a mani, braccia, spalle, collo o ad altre parti del corpo. Tuttavia, se si manifestano sintomi persistenti o ricorrenti come dolori, accelerazione del battito cardiaco, perdita di sensibilitα, formicolii, sensazioni di calore o rigiditα,  NON IGNORARE QUESTI AVVERTIMENTI E CONSULTARE IMMEDIATAMENTE UN MEDICO, anche se i sintomi si manifestano in momenti di inattivitα. Tali sintomi possono essere associati a danni fisici e a disturbi del sistema nervoso, a disturbi dei muscoli, dei tendini o di altre parti del corpo, che talvolta possono provocare disturbi anche permanenti. Nei disturbi osteomuscolari rientrano la sindrome del tunnel carpale, le tendiniti, le tenosinoviti e altri problemi.  


Anche se la ricerca sulla sindrome del tunnel carpale non ha ancora prodotto risultati definitivi, Φ opinione diffusa che tale disturbo possa essere ricondotto a diversi fattori, tra cui condizioni di salute e fisiche, stress e reazioni allo stress, stato di salute generale e consuetudini posturali sul luogo di lavoro o nel corso di altre attivitα, tra cui lÆutilizzo del mouse o della tastiera. In alcuni studi Φ stato rilevato che la durata delle attivitα svolte con lÆuso della tastiera rappresenta un fattore determinante. Per suggerimenti sullÆutilizzo corretto del computer e su come ridurre il rischio di incorrere nella sindrome del tunnel carpale, consultare la sezione ôGuida sull'ergonomiaö della ôGuida in lineaö, oppure visitare il sito http://www.microsoft.com/hardware. Per informazioni pi∙ dettagliate sulla relazione che pu≥ intercorrere fra la sindrome del tunnel carpale e lo stile di vita, le attivitα svolte e le proprie condizioni di salute, consultare uno specialista.


Per informazioni sulla migliore disposizione del proprio piano di lavoro e sull'adozione di buone abitudini posturali che possano ridurre il rischio dell'insorgenza della sindrome del tunnel carpale, leggere questa "Guida sull'ergonomia". PoichΘ i fattori che potrebbero contribuire all'insorgenza della sindrome del tunnel carpale sono svariati, questa Guida non pu≥ essere esaustiva. Per alcune persone, attenersi alle precauzioni descritte in questa Guida pu≥ contribuire a ridurre il rischio della sindrome, per altre, invece, no. Tuttavia, le indicazioni fornite in questa Guida sono utili per tutti anche se essa non pu≥ essere sostituita alle raccomandazioni di un medico specialista o ad un programma salutare specifico adottato dalla propria azienda. Per informazioni pi∙ dettagliate sulla relazione che pu≥ intercorrere fra la sindrome del tunnel carpale e lo stile di vita, le attivitα svolte e le proprie condizioni di salute, consultare uno specialista.


Fare clic su Avanti per informazioni sulle posture da adottare illustrate nella sezione Postura.
   
  Avanti

  Avvertenze sulla salute Postura Sforzi Pause Buone abitudini